di Michele Mereu
Nel linguaggio tecnico-finanziario, il plafond rappresenta il limite massimo di esposizione finanziaria che una società di leasing è disposta ad accordare a un’impresa, sulla base della sua situazione patrimoniale, reddituale e finanziaria.
Una sorta di “tetto” concesso per operazioni finanziabili, che tiene conto della capacità di rimborso stimata dell’azienda. Non è un dato casuale: viene calcolato analizzando indici di bilancio, flussi di cassa attesi, livello di indebitamento e solidità patrimoniale.
LEGGI L’ARTICOLO: INTRODUZIONE AL LEASING IMMOBILIARE
IL PLAFOND NELLA PRATICA
Quando un’impresa presenta una richiesta di leasing (immobiliare, strumentale o veicoli), la società finanziaria valuta se l’importo dell’operazione può rientrare nel plafond disponibile.
Se l’azienda ha già in corso altre operazioni, queste saranno considerate nella quota residua. Ad esempio, un plafond da 1 milione di euro potrebbe essere già “impegnato” per 600.000 euro in operazioni precedenti, lasciando 400.000 euro di capacità residua.
LEGGI L’ARTICOLO: DEFINIZIONE DEL LEASING IMMOBILIARE
IL PLAFOND: APPROFONDIMENTO
Superare il plafond non significa che l’operazione verrà rifiutata, ma che sarà necessaria un’istruttoria più approfondita o l’inserimento di garanzie aggiuntive.
Perché è importante conoscerlo?
Conoscere il proprio plafond aiuta le aziende a pianificare correttamente gli investimenti, ottimizzare la leva finanziaria e migliorare il dialogo con gli intermediari. Non è solo un limite: è una bussola per operazioni sostenibili e strategiche.
LEGGI L’ARTICOLO: INTRODUZIONE AL LEASING IMMOBILIARE
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita
Per accedere alla formula di Finanziamento Leasecredi con la Cessione del Quinto basta rivolgersi alla nostra agenzia attraverso i molteplici canali di ricezione a disposizione. Ti ricordiamo che i nostri finanziamenti sono riservati a Dipendenti Pubblici e Pensionati. Online siamo disponibili nella nostra Pagina Linkedin Leasecredi, in cui puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI. Altrimenti puoi scriverci con più calma nella nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamare il numero fisso: 070 522219 o di cellulare: 342 777 1025, in questo numero potete inviarci anche un messaggio su Whatsapp.